Leucocitosi: farmacologica o infettiva?
Capire quando l’aumento dei globuli bianchi è causato dai corticosteroidi e non da un’infezione può evitare errori clinici e antibiotici inutili.
Un nuovo studio fornisce riferimenti pratici per distinguere i due scenari. [Lettura 3 min]
Fatti
I corticosteroidi provocano un aumento prevedibile e dose-dipendente dei globuli bianchi, con un picco a 48 ore dall’inizio della terapia.
Attenzione alla tempistica: un picco entro 24 ore o dopo 3-4 giorni può indicare un’infezione, non un effetto farmacologico.
Perché è importante
Sapere cosa aspettarsi da una terapia steroidea aiuta a evitare antibiotici inutili e a riconoscere segnali veri di infezione. Questo studio, su oltre 28.000 pazienti, è il primo a offrire riferimenti sistematici — utili ogni giorno per chi prende decisioni cliniche rapide.